- Premessa: L’incremento della durata della vita, influenzato da diversi fattori genetici e ambientali, ha subito una grande evoluzione soprattutto nell’ultimo secolo. Alla fine del XIX secolo solo il 30% della popolazione totale riusciva a raggiungere i sessant’anni di età e di questi solamente il 6-7% li superava; di conseguenza, fino alla fine degli anni ’60, per i nati all’inizio del novecento, l’idea prevalente era che la terza età fosse una breve fase della vita carica di incertezze e difficoltà. Risulta quindi evidente che si sta delineando un scenario assolutamente nuovo nella storia, che progressivamente evolverà in una nuova struttura sociale, che dovrà tenere conto delle nuove necessità e dovrà essere capace di organizzare le trasformazioni individuali. L’A.F.A. attività fisica adattata nasce dall’esigenza di permettere ad ogni persona di muoversi correttamente con lo scopo di prevenire le malattie croniche con esercizi adattati per i pazienti.
- Programmi di attività fisica adattata in rapporto a specifiche alterazioni dello stato di salute per la prevenzione secondaria e terziaria delle disabilità.
Il Master è finalizzato allo studio dell’attività fisica adattata (A.F.A.) i discenti formati potranno inserirsi in strutture pubbliche (azienda sanitaria locale, case di riposo, strutture riabilitative, centri diurni etc.) o private (centri fitness, centri riabilitativi, case di riposo, la rete Palestre della Salute, etc.), i progetti di attività fisica adattata per la salute sono rivolti a persone portatrici di patologie cronico-degenerative (metaboliche, funzionali e neurologiche e psichiatriche). La possibilità di autonome iniziative imprenditoriali nel settore dell’attività fisica adattata per la prevenzione primaria e terziaria si configura come un settore in notevole espansione.
I programmi AFA verranno coordinati dalla Segreteria Scientifica e sono adatti a prevenire la perdita di capacità motorie attraverso il movimento svolto in un gruppo guidato da un istruttore. I programmi AFA si svolgono secondo la normativa vigente.